• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

inpdap

Ecco un altro sito Prestitisenzabusta.it siti

INPDAP Padova

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Ti sei accorto che a Padova non ci sono più sedi INPDAP? Ti stai chiedendo perché non è più attiva e soprattutto chi può aiutarti a sapere dove ricevere il tipo di prestazioni che eri abituato a richiedere normalmente?

In questo articolo cerchiamo di risponderti in maniera semplice e concisa e se alla fine avrai ancora qualche dubbio non esitare a scriverci nei commenti, saremo felici di risponderti il più velocemente possibile.

INPDAP Padova: perché ha chiuso?

Sicuramente l’INPDAP rendeva un servizio più che utile a diversi utenti, come ad esempio per chi ancora esercitava pubblico impiego, per coloro che erano in pensione e persino per i giovani disoccupati e per gli studenti.

Effettivamente c’è stato un cambiamento, ma non solo per le sedi INPDAP di Padova. Come ben ricordi, il 2012 fu un anno tristemente noto per una gravissima crisi economica che abbracciò tutto il territorio italiano.

Secondo il governo Monti, una soluzione tempestiva e determinante era l’emanazione di un decreto, conosciuto come il Decreto Salva Italia, che apportò significative modifiche in diversi ambiti, tra cui la chiusura di tutti gli organi dell’INPDAP.

Adesso a chi rivolgersi?

Certo, ora che sai perché l’INPDAP ha cessato di essere attiva, vorrai sapere chi ha sostituito l’organo in questione. Ebbene, tutte le prestazioni o i servizi offerti dall’INPDAP, sono ora messi a disposizione da un ente sicuramente a te familiare: l’INPS o Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale.

Anche all’INPS puoi rivolgerti per gli stessi servizi che offriva l’ex INPDAP, anzi, ti dirò di più, puoi avvalerti anche di diverse agevolazioni che potrebbero fare proprio al tuo caso.

Servizi INPS

Tra le diverse agevolazioni messe a disposizione dall’INPS,  c’è la possibilità di beneficiare di piccoli prestiti INPDAP per pensionati, ovvero, un pensionato può richiedere un prestito di piccola entità, una somma tranquillamente raggiungibile.

Potrebbe essere vantaggioso per te? O sarebbe meglio per la tua situazione personale richiedere tale prestito all’ex INPDAP piuttosto che in qualche altro posto?

Per approfondire questo argomento puoi leggere l’articolo sui prestiti INPS per pensionati.

Se invece lavori in ambito pubblico o statale forse, non sai che ottenere un prestito INPDAP potrebbe essere più semplice di quanto pensi. Anche per questo caso, si stabilirà la natura dell’importo richiesto, modalità di rateizzazione e tempi di attesa.

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

I servizi che offre l’INPS o ex INPDAP sono davvero tanti e interessanti. Se non sei né pensionato né un dipendente statale, anche nel tuo caso, potresti avvalerti di altre prestazioni pensate per il tuo caso.

Per esempio, grazie alle borse di studio inpdap per studenti universitari  se sei uno studente  di una università o accademia legalmente riconosciuta in Italia puoi partecipare a dei concorsi annuali che presenta l’INPS per il conseguimento di un rimborso spese parziale per i tuoi studi

A questo tipo di concorso può accedere anche per chi sta conseguendo un master post laurea, un dottorato e così via. La domanda di ammissione può essere presentata online.

Per altre informazioni utili agli sportelli troverai personale competente e qualificato che forniranno tutte le spiegazioni necessarie.

Sede Ex INPDAP di Padova

[mappress mapid=”32″]

Indirizzo: via Delù n. 3 – 35131 Padova (PD)

Numero verde per chiamate gratuite da rete fissa: 803/164

Numero del centralino: 049/846111

Indirizzo di posta elettronica: Direzione.padova@inps.it

Indirizzo di posta elettronica PEC: direzione.provinciale.padova@postacert.inps.gov.it

Sportelli aperti al pubblico: gli uffici sono aperti tutti i giorni da Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 12:30

INPDAP Messina

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

L’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica, o più semplicemente conosciuto con l’abbreviazione di INPDAP, come sicuramente saprai, da alcuni anni ha cessato le sue funzioni, risultate assai utili per molto tempo a utenti di diverse categorie: pensionati, lavoratori e anche studenti. Abiti a Messina e senza alcun dubbio ti sei accorto che, la sede dove ti recavi abitualmente per il disbrigo di pratiche o altri tipi di servizi funzionali, non c’è più o più che altro è stata chiusa. Come mai? Che tipo di cambiamento ha prodotto? A chi puoi rivolgerti ora? Proseguendo nella lettura di questo articolo troverai la risposta a queste domande e ti saranno fornite altre utilissime informazioni a tal proposito.

Le sedi INPDAP di Messina e come in ogni altra città del resto, subirono un forte cambiamento. I suoi vari organi ramificati offrivano servizi mirati per ogni tipologia di esigenza o necessità del cittadino, ma dal 2012 le cose non furono più le stesse. A seguito di una grave crisi che coinvolse l’intero paese, cioè l’Italia, il presidente del Consiglio di quel periodo, Mario Monti, fece emanare un importante decreto con l’obiettivo di salvare l’talia da un possibile default, i cui effetti coinvolsero diversi ambiti, tra cui l’INPDAP.

Comunque, puoi stare tranquillo: i servizi che prima offrivano i vari enti dell’INPDAP, ora puoi usufruire di queste stesse prestazioni e altro ancora recandoti ad una normale sede INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Sì, perchè a seguito del decreto salva Italia, tutte le operazioni effettuate dall’INPDAP o dai suoi enti dislocati per Messina, furono passate automaticamente all’INPS. Quindi sostanzialmente non è cambiato molto. Conoscere i servizi principali offerti, però, ti permetterà di beneficiarne al massimo.

Per esempio, se sei pensionato potresti richiedere un prestito più piccolo e quindi più fattibile, un prestito con una maggiore flessibilità, a seconda delle tue esigenze, e magari fino a che soglia puoi fare richiesta, da un punto di vista di importo e, soprattutto, quanto tempo dovresti aspettare per riceverlo.

Naturalmente, non solo i pensionati possono godere di tali agevolazioni. Anche se lavori ancora, e se sei un dipendente pubblico, puoi richiedere anche tu un prestito flessibile di importi ragionevoli. Magari una somma per qualche spesa personale o per fare semplicemente a un parente o a un amico un regalo. Che tipo di documentazione  bisogna preparare per poter richiedere il prestito? Che tipi di requisiti bisogna soddisfare? Magari è proprio il tuo caso? Per approfondimenti, puoi consultare tranquillamente anche il seguente articolo http://prestitimag.it/piccolo-prestito-inpdap/

Sì, hai letto bene. Anche gli studenti o i giovani possono beneficiare di diversi servizi. Tra questi, ad esempio, c’è la possibilità di finanziarti gli studi per una buona parte grazie alle borse di studio Inps. Infatti, l’INPS o ex INPDAP, tutti gli anni pubblica dei concorsi dove è possibile avvalersi di questa interessante disposizione. Chissà, magari puoi essere proprio tu quello che soddisfa i requisiti per poter beneficiarne.

Sicuramente, oltre a quelli già menzionati, sono tanti i servizi resi disponibili dall’ex INPDAP ai cittadini di Messina. Ma come trovare la sede dell’ex INPDAP? Nel prossimo paragrafo riceverai tutte le informazioni necessarie su indirizzo, orari di apertura, recapiti telefonici e come raggiungere gli uffici.

INPS Messina

Via: Vittorio Emanuele numero civico 100

Numero telefonico del Centralino: 090/57241

Numero verde per chiamate gratuite: 803/164

Indirizzo E-mail di posta elettronica certificata o PEC: direzione.provinciale.messina @postacert.inps.gov.it

Indirizzo E-mail di posta elettronica semplice: Direzione.messina@inps.it

Gli sportelli sono aperti al pubblico il: Lunedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì

Orari: 8.30-12.30

N.B. Il 3 Giugno gli sportelli non saranno aperti al pubblico in quanto considerato giorno festivo.

Messina, CAP 98122

Mappa per raggiungere l’ex INPDAP di Messina

INPDAP Napoli

Cerchi la sede dell’INPS o dell’INPAD Napoli? In questo articolo troverai indirizzo, sede, mail, numero di telefono, contatti e tutto quello che c’è da sapere.

L’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica (INPDAP) è stato abolito in data 1/1/2012.

A causa della manovra finanziaria attuata da Mario Monti, nello specifico con il Decreto legislativo n°201, poi mutato nella legge 214 del 27 dicembre 2011, le funzioni dell’INPDAP sono state trasferite all’INPS (istituto nazionale previdenza sociale).

Con il trasferimento dei servizi dell’ INPDAP all’INPS, i cittadini napoletani dovranno recarsi alle sedi INPS per usufruire di servizi come l’erogazione di TFR e TFS, prestiti, mutui e borse di studio.

Di seguito vi daremo informazioni sulle sedi INPS di Napoli  (indirizzo, contatti telefonici e telematici) dove potrete richiedere i servizi che prima venivano erogati dall’INPDAP. 

Sede di Napoli INPS (ex INPDAP)

Mappa sede:

[mappress mapid=”11″]

Questo è l’indirizzo: Via Galileo Ferraris, n° 4 CAP 80142 Napoli (NA)
Numero del centralino: 081.7552111
Numero Contact center da fisso: 803-164 (numero verde)
Numero Contact center da mobile: 06164164
Indirizzo e-mail: Direzione.napoli@inps.it
Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):direzione.provinciale.napoli@postacert.inps.gov.it
E’possibile usufruire dei servizi al mattino dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Sede di Napoli centro INPS

(EX INPDAP)

Mappa sede:

[mappress mapid=”12″]

Questo è l’indirizzo: Via Guantai Nuovi, 25 80133 (NA)
Numero di telefono del centralino: 081.7558711
Indirizzo E-mail: Agenzia.napolinord@inps.it
Indirizzo diPosta Elettronica Certificata (PEC): direzione.agenzia.napolicentro @postacert.inps.gov.it
E’possibile usufruire dei servizi dal lunedì al venerdì al mattino dalle ore 8.30 alle 12.30.

Sede INPS (ex INPDAP )Napoli Vomero

Mappa sede:

[mappress mapid=”13″]

Questo è l’indirizzo: Via Guantai ad Orsolona, 4  C.A.P.  80131 Napoli (NA)
Numero di telefono del centralino: 081.7554111
Indirizzo E-mail: Direzione.napolivomero@inps.it
Indirizzo Posta Elettronica Certificata (PEC): filiale.coordinamento.napolicamaldoli @postacert.inps.gov.it
L’orario di apertura al pubblico è: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30.

Sede INPS (ex INPDAP ) di Napoli Nord

Mappa sede:

[mappress mapid=”13″]

Questo è l’Indirizzo: Via della Liberazione, 21  CAP -80021 Afragola (NA)
Numero di  telefono del centralino: 081.7554511
Indierizzo E-mail: Agenzia.napolinord@inps.it
Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): direzione.agenzia.napolinord@postacert.inps.gov.it
Presso quest’agenzia verrete ricevuti dal lunedì al venerdì al mattino dalle ore 8.30 alle 12.30.

Approfondimenti su INPDAP Napoli

Servizi gestione dipendenti pubblici sul sito inps.it
Voce INPS su Wikipedia.it
Sedi INPS/INPDAP Napoli su Google Maps

INPDAP Bari

Con l’abolizione dell’INPDAP (Istituto Nazionale Previdenza Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica) i pensionati e i dipendenti pubblici dovranno recarsi presso l’INPS (ufficio Gestione Dipendenti Pubblici) per servirsi dei servizi prima erogati dall’INPDAP.

Con il decreto salva Italia messo in atto tramite la manovra finanziaria del governo Monti, precisamente con il decreto legge n° 201 del 27 dicembre 2011 successivamente modificato in legge n°214 del 27/12/2011, si è stabilito che tutte le funzioni dell’INPDAP sarebbero passate all’INPS. Questo ente quindi, oggi si occupa anche della previdenza sociale del settore pubblico.

Il decreto salva Italia, dunque, ha apportato modifiche anche per quanto riguarda le sedi in cui usufruire dei servizi erogati dall’INPDAP. I dipendenti e i pensionati facenti parte del settore pubblico della città di Bari, devono fare riferimento agli uffici Gestione Dipendenti Pubblici delle sedi INPS presenti nella città.

Ricordiamo che i servizi che prima erogava l’INPDAP sono i seguenti: TFR, TFS, prestiti, mutui, borse di studio, vacanze studio, alloggi studio, CUD e modulistica.

Di seguito vi riporteremo utili informazioni per quanto riguarda le sedi INPS Gestione Dipendenti Pubblici presenti nella città di Bari. 

Sede INPS di  Bari Murat (ex INPDAP)

Mappa Sede:

[mappress mapid=”15″]

Indirizzo dell’agenzia di produzione: Via Putignani, 112 – 70122 Bari (BA)

Numero di telefono del centralino: 080.5410111

Indirizzo E-mail: Agenzia.barimurat@inps.it

Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): direzione.agenzia.barimurat@postacert.inps.gov.it

L’ufficio riceve il pubblico al mattino il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00. 

Sede INPS (ex INPDAP)  della città di Bari

Mappa Sede:

[mappress mapid=”16″]

Indirizzo della direzione provinciale: Lungomare Nazario Sauro, 41 – 70121 Bari (BA)

Numero di telefono centralino: 080.5410111

Numero telefonico Contact Center (chiamare da telefono fisso): 803-164 

Numero Contact Center da chiamare da mobile: 06164164 ( a pagamento)

Indirizzo E-mail: Direzione.bari@inps.it

Indirizzo Posta Elettronica Certificata (PEC): direzione.provinciale.bari@postacert.inps.gov.it

L’ufficio è aperto al pubblico nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00. 

Sede Bari San Paolo INPS ex INPDAP

Mappa Sede:

[mappress mapid=”17″]

Indirizzo dell’agenzia di produzione: Viale Europa, 73  CAP. 70132 Bari (BA)

Numero di telefono centralino: 080.5361511

Indirizzo E-mail: Agenzia.barisanpaolo@inps.it

Indirizzo Posta Elettronica Certificata (PEC): direzione.agenzia.barisanpaolo@postacert.inps.gov.it

L’ufficio riceve il pubblico nei seguenti giorni: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00.

Approfondimenti INPDAP Bari

Servizi gestione dipendenti pubblici sul sito inps.it
Voce INPS su Wikipedia.it
Sedi INPS/INPDAP Bari su Google Maps

INPDAP Brescia

Stai cercando l’indirizzo e il numero della sede INPDAP/Inps della città di Brescia? Sei nel posto giusto, qui troverai tutte le informazioni che cerchi.

Se hai dubbi o domande su qualsiasi cosa lascia un commento e ti rispondo in giornata!

L’ex INPDAP ora INPS: le cose da sapere

L’INPDAP (Istituto Nazionale Previdenza Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica) è rimasto in vigore fino al 31 dicembre 2011.

Con la manovra finanziaria del decreto salva Italia ( legge n° 214 del 27 febbraio 2011 ) è stata imposta l’abolizione dell’ INPDAP e il passaggio delle sue funzioni all‘INPS Gestione Dipendenti Pubblici. C’è stato, quindi, un accorpamento della previdenza sociale pubblica e privata.

Questa legge ha portato disagi sia dal punto di vista organizzativo che logistico.La sigla INPDAP non esiste più come hai appreso da questa lettura. Le sedi INPDAP sono state chiuse e trasferite. I lavoratori e i pensionati del settore pubblico di Brescia, dovranno recarsi presso gli uffici INPS Gestione Dipendenti Pubblici per richiedere i servizi che prima erogava l’INPDAP quali: CUD, TFR, TFS, piccoli prestiti e mutui, modulistica, borse di studio ecc.

Di seguito vi schematizzeremo tutte le informazioni inerenti all’unica sede dell‘INPS della città di Brescia.

Sede Uffici INPS di Brescia

[mappress mapid=”35″]

Indirizzo della direzione provinciale: Via Benedetto Croce, 32 – 25123 Brescia (BS)

Numero di  telefono del centralino: 030.29871

Numero telefonico del Contact Center: 803-164 (da chiamare con telefono fisso)

Numero Contact Center da mobile: 06164164 (numero a pagamento)

Indirizzo E-mail: Direzione.brescia@inps.it

Indirizzo Posta Elettronica Certificata (PEC): direzione.provinciale.brescia @postacert.inps.gov.it

Gli uffici che ricevono il pubblico sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30.

Il 15 febbraio gli uffici resteranno chiusi in quanto si festeggiano i patroni della città di Brescia, in Lombardia.

Info su Sede INPS di Brescia ex INPDAP – INPS Brescia

Pagina sede Brescia su INPS.it
Orari apertura e info INPS di Brescia e dintorni
App Servizi Mobile INPS

Dati aggiornati al 20 dicembre 2016 / Ultimo aggiornamento 20/12/2016

Se hai dubbi o domande, non esitare a chiedere tramite un commento. Ti rispondo in giornata.

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • INPDAP Bergamo
  • INPDAP Modena
  • INPDAP Roma
  • INPDAP Caserta
  • INPDAP Catania

Commenti recenti

    Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi