• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

inpdap

Ecco un altro sito Prestitisenzabusta.it siti

INPDAP Bergamo

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Per opera del decreto salva Italia, messo in atto dall’ex Presidente del Consiglio Mario Monti , INPDAP (Istituto Nazionale Previdenza Dipendenti della Pubblica Amministrazione) è stato abolito il 1°gennaio dell’anno 2012.

Con l’emissione del decreto legge n°201 del 6 dicembre 2011, in un secondo momento diventato legge n°214 del 27 dicembre 2011, l’ INPDAP è stato cancellato e le sue funzioni sono state trasferite all’INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) Gestione Dipendenti Pubblici.

L’INPS quindi, si occupa della gestione della previdenza sociale sia dei cittadini che lavorano nel settore privato, sia di quelli che lavorano nel settore pubblico.

La legge 214 del 27 dicembre 2011 ha apportato tantissime modifiche al sistema di previdenza sociale italiano. Con la trasmissione dei servizi dell’ INPDAP all’INPS, sono cambiate anche le sedi italiane dove richiedere servizi come: TFR, TFS, prestiti, finanziamenti, CUD, modulistica e servizi a carattere sociale.

I pensionati e i dipendenti pubblici di Bergamo, quindi, dovranno rivolgersi all’INPS sportello Gestione Dipendenti Pubblici per usufruire dei servizi che prima erogava l’INPDAP.

Di seguito vi daremo maggiori informazioni per quanto riguarda l’unica sede INPS presente nella città di Bergamo.

 

Sede INPS della città di Bergamo (ex INPDAP)

Mappa sede

[mappress mapid=”8″]

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

 Indirizzo della direzione provinciale: Viale Vittorio Emanuele II, 5

Numero di telefono centralino: 035.279111

Numero del Contact Center: 803-164 (gratuito da telefono fisso)

Numero del Contact Center da chiamare da cellulare: 06164164 (chiamata a pagamento)

Indirizzo E-mail: Direzione.bergamo@inps.it

Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): direzione.provinciale.bergamo@postacert.inps.gov.it
Gli uffici sono aperti al pubblico di mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30. 
Gli uffici resteranno chiusi il giorno 28 ottobre in occasione della festa del Santo Patrono della città di Bergamo.

Approfondimenti su INPDAP Bergamo

Servizi gestione dipendenti pubblici sul sito inps.it

Voce INPS su Wikipedia.it

Sedi INPS Bergamo su Google Maps

INPDAP Modena

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

L’ INPDAP (Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’amministrazione Pubblica),  è stato soppresso il primo gennaio dell’anno 2012.

Con la manovra finanziaria attuata dall’ex Presidente del Consiglio Mario Monti, per la precisione con il decreto legge n°201 del 2011 detto anche “decreto salva Italia” che in un secondo mento è mutato nella legge n°214 del 24/12/2011, si è stabilito di abolire l’ INPDAP e di trasferire le sue mansioni all’INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale).

Sono, dunque, cambiate anche le sedi dove richiedere i servizi che prima offriva l’ INPDAP (TFR, TFS, piccoli prestiti, mutui e borse di studio. Questa nuova legge, ha stravolto, quindi, anche le sedi di Modena: alcune sedi sono state trasferite e chiuse, di conseguenza, i dipendenti pubblici di Modena dovranno recarsi nell’unica sede INPS presente nella città.

In sintesi l’INPS Gestione Dipendenti Pubblici, dal 2012, si occupa di gestire tutte le pratiche e i servizi per i dipendenti pubblici che prima gestiva l’ INPDAP.

Di seguito vi daremo maggiori informazioni per quanto riguarda l’unica sede INPS Gestione Dipendenti Pubblici presente a Modena.

Sede INPS di Modena (ex INPDAP)

Mappa sede:

[mappress mapid=”7″]

Indirizzo della sede direzione provinciale di Modena:Viale Virginia Reiter, 72, 41121 Modena MO

Numero di telefono del centralino: 059.307011

Numero verde del Contact Center : 803-164 (solo da telefono fisso, numero verde gratuito)

Numero di telefono (da mobile a pagamento): 06164164

Indirizzo E-mail: Direzione.modena@inps.it

Indirizzo Posta Elettronica Certificata (PEC): direzione.provinciale.modena @postacert.inps.gov.it

Giorni e orari di ricevimento e  apertura al pubblico sono i seguenti: da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30. 

Vi ricordiamo che l’ufficio resterà chiuso il 31 gennaio in quanto viene festeggiato il santo patrono di Modena.

Approfondimenti su INPDAP Modena

Servizi gestione dipendenti pubblici sul sito inps.it
Voce INPS su Wikipedia.it
Sedi INPS/INPDAP Modena su Google Maps

INPDAP Roma

Cerchi la sede dell’INPS ex INPDAP a Roma? In questo articolo trovi quanto ti occorre sapere. Se hai dubbi o domande, chiedi in un commento.

INPS EX INPDAP Roma: le cose da sapere

Negli ultimi anni abbiamo assistito a diversi cambiamenti riguardo alle sigle che caratterizzavano o rendevano riconoscibile un istituto, un ente o un’azienda sanitaria locale. E per l’INPDAP non è stata fatta eccezione. Infatti, molti ricorderanno che l’INPDAP era l’istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica.

Che cosa faceva esattamente l’INPDAP? Diversi enti “secondari” si occupavano, suddividendosi vari compiti e responsabilità, di liquidazioni per il personale dipendente dello Stato (ENPAS), per i dipendenti degli enti locali (INADEL) e della liquidazione dell’assegno funerario al personale dipendente dagli enti di diritto pubblico (ENPDEP). Quindi l’INPDAP voleva farsi “carico” di tutte le attività appena descritte abrogando i diversi enti per realizzare un unico ente.

Come molti sanno, però, con la costituzione del governo Monti molte cose cambiarono, incluso l’INPDAP. In seguito all’esimia manovra finanziaria del critico anno 2012, fu reso valido l’articolo 21 del DL n. 201 del 6 dicembre 2011 definito Decreto Salva Italia che dispose l’abolizione dell’INPDABspostando tutte le sue attività all’INPS(Istituto Nazionale della Previdenza Sociale).

Cosa è cambiato dunque?

Da quel momento in poi, tutte le prestazioni che erano concesse dall’INPDAP, prestiti, mutui, borse di studio, vacanze studio, cud, tfr, cedolini, per pensionati o dipendenti pubblici, furono amministrate, appunto, dall’INPS.

A tal riguardo, la capitale, Roma, è ben organizzata per quanto concerne le sedi. Perciò, i lavoratori e i pensionati della pubblica amministrazione di Roma che desiderano avvalersi dei servizi menzionati devono pertanto rivolgersi all’INPS che garantisce tali erogazioni nelle sedi qui elencate:

Sede INPDAP Roma

Sede INPS ex INPDAP Roma Flaminio

Mappa sede:

[mappress mapid=”4″]

Filiale di Roma Nord Ovest vecchia sede di Roma Uno.

Indirizzo: Via Giulio Romano 46, Roma

Numero di telefono: 06.362071 (tel centralino) Fax: 06.36207420

Email: Direzione.romaflaminio@inps.it

PEC (Posta Elettronica Certificata): filiale.coordinamento.romanordovest@postacert.inps.gov.it

Giorni e orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00.

Sede INPS ex INPDAP Roma Toscolano

Mappa sede:

[mappress mapid=”3″] Vecchia sede di Roma Due.

Indirizzo: Via Umberto Quintavalle, 32 – 00173 Roma (RM)

Numero di telefono: 06.722901 (centralino)

Fax: 06.94527375

Email: Direzione.romatuscolano@inps.it

PEC (Posta Elettronica Certificata): direzione.agenziacomplessa.romatuscolano@postacert.inps.gov.it

Giorni e orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00.

Sede INPS ex INPDAP Roma Montesacro

Vecchia sede di Roma Tre.

Mappa sede:

[mappress mapid=”4″]

Indirizzo: Via Giulio Romano, 96 (RM)

Numero di telefono: 06.87291 (centralino)

Fax: 06.94527630

Email: Direzione.romamontesacro@inps.it

PEC (Posta Elettronica Certificata): direzione.agenziacomplessa.romamontesacro@postacert.inps.gov.it

Giorni e orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00.

Sede INPS ex INPDAP Roma EUR

La Fliale di Roma Sud Ovest, è la vecchia sede di Roma Quattro.

Mappa sede

[mappress mapid=”5″] Indirizzo: – 00142 Roma (RM) Angolo via Giuseppe Grezar.

Numero di telefono: 06.542921 (tel centralino)

Fax: 06.54292292

Email: Direzione.romaeur@inps.it

PEC (Posta Elettronica Certificata): filiale.coordinamento.romasudovest@postacert.inps.gov.it

Giorni e orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00. Numero Verde gratuito Contact Center: 803.164 (da tel fisso) e 06.164164 (da tel e cellulare a pagamento).

Gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle 14.00.

Approfondimenti su INPDAP Roma:

Servizi gestione dipendenti pubblici sul sito inps.it
Voce INPS su Wikipedia.it
Sedi INPS/INPDAP Roma su Google Maps

INPDAP Caserta

Dal 2012 sono cambiate un po’ le abitudini degli abitanti di Caserta a motivo di variazioni nell’ambito degli enti pubblici. Anche per te è così? Il governo Monti stabilì la “soppressione” dell’INPDAP. Come sicuramente ricorderai, l’organismo di questa istituzione espletava diverse pratiche circa pensioni, rapporto di fine lavoro, prestiti etc…

Tutte le attività appena menzionate sono state trasferite e gestite dall’INPS. Ora che non puoi rivolgerti più all’INPDAP, cosa è cambiato? Dove puoi trovare una sede INPS a Caserta più vicina e più comoda per le tue esigenze? Questo cambiamento produrrà effetti importanti? Tutto questo potrai scoprirlo leggendo questo articolo. Ti auguro una buona lettura!

INPDAP, cosa è cambiato

Come accennato all’inizio dell’articolo, diversi servizi che interessavano direttamente a pensionati o per chi ancora lavorava, venivano offerti dall’INPDAP, cioè l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica. A motivo della condizione precaria che si trovava l’Italia, nel 2012, in quanto l’economia rischiava si subire dei veri e propri rovesci, il governo Monti ritenne necessario effettuare la famosa “manovra” che fu concepita, appunto, come strumento per salvare l’Italia da un possibile default. In uno dei molteplici cambiamenti che si susseguirono ci fu l’abolizione dell’organo INPDAP.

Il fatto che l’INPDAP dal quel momento in poi non esistesse più non significa che i servizi erogati furono di conseguenza annullati. Semplicemente, tutte quelle prestazioni, furono gestite esclusivamente dall’INPS. Quindi, se abiti a Caserta o cerchi un INPDAP, non lo troverai più. Potrai invece rivolgerti all’INPS.

Proseguendo nella lettura di questi articolo, ti saranno menzionate alcune agevolazioni che potrai usufruire, che tu sia pensionato, un lavoratore o uno studente.

Servizi erogati dall’INPS

Anche se alcuni possono ancora trovare difficile abituarsi a questo cambiamento, scoprirai invece che il tutto è più semplice di quanto tu possa pensare.

Per esempio ti puoi rivolgerti all’INPS se sei quasi a fine rapporto di lavoro, per capire spettanze o altri diritti relativi a ciò e prestiti inpdap per pensionati, oppure magari sei ancora in servizio, ti mancano ancora un po’ di anni per il pensionamento e vorresti ricevere un prestito.

Anche chi studia potrebbe avvalersi di alcuni utilissimi servizi ideati apposta. Insomma, anche se il cambiamento è stato di natura interna, per così dire, ma in sostanza i servizi più importanti e utili ai cittadini sono rimasti invariati.

Ma come puoi fruire di alcuni servizi appena menzionati? Alcuni articoli correlati potrebbero aiutarti ad avere importanti chiarimenti e capire se puoi avvalerti di una certa prestazione oppure no, e magari anche evitarti di fare una lunga coda agli sportelli per ricevere informazioni che avresti potuto sapere standotene seduto comodamente davanti al tuo pc.

Per esempio, se sei giovane, potresti richiedere un prestito? Questo articolo potrebbe aiutarti a capirlo http://prestitimag.it/prestiti-senza-busta-paga-online/#Giovani

L’INPS, o ex INPDAP, permette inoltre di far usufruire di prestiti, magari tu potresti essere tra questi beneficiari? Potresti apprendere informazioni utili? Oppure di conoscere alcune delle modalità utilizzate per poter richiederlo?

Approfondisci questo argomento se pensi sia proprio il tuo caso, cliccando sul link che trovi qui http://prestitimag.it/prestiti-inpdap/

Sedi INPDAP  a Caserta

Ora che sai che l’INPDAP, o meglio, l’INPS, fornisce tutte queste interessanti opzioni, hai deciso che qualcuna fa proprio al tuo caso. Sicuramente ti chiederai dove puoi trovare la sede a te pià vicina o più congeniale. A seguire l’indirizzo dell’ex Inpdap Caserta

La sede è ubicata a Caserta

Via Arena

Cap: 81100

Contatti: 0823/425111

Numero verde: 803164

Indirizzo email: Direzione.caserta@inps.it

La sede è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00

Mappa per raggiungere la sede

INPDAP Catania

Nell’articolo troverai orari, contatti, telefono e sede con approfondimenti su pratiche e procedure dell’ex INPDAP, ora INPS Catania

L’ex INPDAP Catania ora INPS: le cose da sapere

Bisogna riconoscere che quando ci sono variazioni dal punto di vista logistico e burocratico, ci vuole un po’ di tempo per metabolizzare il cambiamento e per abituarsi alla novità. Uno dei cambiamenti più notevoli degli ultimi anni è stato la soppressione dell’INPDAP (Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica). Forse anche tu, almeno una volta, ti sei avvalso dei suoi servizi. L’ex INPAD Catania ora è Inps.

Cosa faceva esattamente l’INPDAP? Vari organi costituiti espletavano pratiche o procedure inerenti a pensioni oppure a prestiti personalizzati. Dal 2012, però, le cose sono leggermente cambiate. Il decreto emanato dal governo Monti relativo al 27 Febbraio 2011 della legge n. 214 produsse decisivi cambiamenti per l’Italia. L’INPDAP, fu uno di questi. Tutte le operazioni che si occupava il suo organismo sono ora gestite ed espletate dall’INPS (Istituto nazionale della previdenza sociale). Questo ha senz’altro comportato disagi agli utenti. Molti enti che esercitavano a Catania sono stati chiusi.

Molte persone si chiederanno dove si trovano ora le sedi? Che tipi di servizi offre l’INPS? Ci sono agevolazioni per i pensionati? Che dire degli studenti? Possono usufruire anche loro di qualche beneficio? Se ti sei posto anche tu una di queste domande o semplicemente vuoi saperne di più, qui sei nel posto giusto! Oltre a trovare risposta alle tue domande saprai di cosa si occupa l’INPDAP di Catania e dove è ubicata la sede INPDAP Catania.

INPS di Catania: tutte le informazioni

La sigla INPDAP non esiste più come ben sai e come hai appreso da questa lettura. Quindi, per tutto ciò che riguarda i tuoi contributi, benefici sociali, prestiti agevolati e altri servizi per l’assistenza ora puoi  richiederli all’INPS. I servizi prima offerti dall’INPDAP e ora dall’INPS, a chi sono rivolti? A pensionati, dipendenti pubblici e persino studenti.

Sede Uffici Inps di Catania

Come hai potuto notare, l’informazione permette di venire a conoscenza di cose che magari prima si era completamente all’oscuro. Ora che hai compreso che fine abbia fatto l’INPDAP e a chi ora devi rivolgerti, non vedi l’ora di recarti nella sede per poter beneficiare di una delle tante attività descritte. Ma dove si trova la sede a Catania, potrai chiederti? A seguire troverai l’indirizzo dell’INPS Ct, il recapito telefonico e l’email.

[mappress mapid=”1″]

Uffici Inps Catania

La sede dell’INPS si trova a Catania (CT)

Indirizzo INPS sede Catania: Viale Libertà, n° 137, cap 95129

Numero verde INPS Catania: 803-164

Numero INPS Catania: 095/367111

Indirizzo Email: Direzione.catania@inps.it

Indirizzo di posta elettronica certificata: direzione.provinciale.catania@postacert.inps.gov.it

INPS Catania Orari:

Sportelli pubblici. La sede è aperta al pubblico nei seguenti giorni:

Lunedì – Martedì – Mercoledì e Venerdì  dalle 8:30 alle 12:30

Approfondimenti su INPDAP Catania

Servizi gestione dipendenti pubblici sul sito inps.it
Voce INPS su Wikipedia.it
Sede INPS/INPDAP Catania su Google Maps

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • INPDAP Bergamo
  • INPDAP Modena
  • INPDAP Roma
  • INPDAP Caserta
  • INPDAP Catania

Commenti recenti

    Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi